Il Cliente
Uffici Caserta Sud è una realtà imprenditoriale che offre a privati, aziende e liberi professionisti varie tipologie di uffici arredati, postazioni in coworking e sala riunioni.
I punti di forza di tale struttura sono la posizione strategica (si trova a pochi metri dall’uscita dell’Autostrada A1 Caserta Sud) e la formula tutto incluso. Questa prevede che tutte le spese (utenze, parcheggio, pulizia) sono incluse all’interno del canone mensile.
Il problema
La criticità riscontrata è relativa alla scarsa quantità delle persone che si dimostravano interessate.
Queste provenivano principalmente da annunci pubblicati su varie piattaforme come Subito.it, Bakeka ed immobiliare.it.
Nonostante ci fosse effettivamente un interessamento, solo una minima parte di tali persone fittavano effettivamente una delle soluzioni proposte.
La soluzione
Per ovviare a tali problematiche l’idea è quella di partire della creazione di una Brand Identity da zero. Dal logo, la creazione di un sito web e la nascita delle pagine social dell’attività. Oltre alla creazione di un profilo Google My Business in cui inserire tutte le informazioni relative all’attività (orari, indirizzo, posizione e recensioni clienti).
A tale attività di creazione del brand sono seguite poi altre di web marketing sia su Google, tramite Google Ads, che su Facebook ed Instagram, tramite social Ads.
Altra attività fondamentale è la creazione di contenuti di qualità, principalmente foto, da utilizzare sui vari canali social e sul sito web. Per questo è stato coinvolto anche un fotografo professionista.
Strategia
L’idea alla base della strategia è quella di partire dalla costruzione di una solida Brand Identity, passando poi allo sviluppo di un sito web per presentare la struttura e, infine, la creazione e la gestione dei canali social e delle pubblicità online (su Facebook, Instagram e Google).
Brand Identity
Colori, font e logo sono solo alcuni degli aspetti affrontati per la costruzione di una brand identity che possa rispecchiare quelli che sono i punti di forza della struttura e dell’idea di coworking. Per quanto riguarda la scelta del colore la scelta è di richiamare il verde presente già all’interno delle stanze.
Nel logo l’infografica richiama l’idea dei marker presenti sulle mappe. Questo per evidenziare la posizione strategica. A questo va aggiunta la forma delle iniziali delle lettere U e C presenti nel nome Uffici Caserta Sud.

Costruzione del sito web
Lo sviluppo del sito web è passato attraverso la creazione di wireframes, mockup e, solo alla fine, della creazione di un tema custom utilizzando WordPress ed Elementor (in particolare il tema Neve nella sua versione free).
Il passaggio, in fase di design attraverso Adobe XD, ha consentito di ottenere la definitiva approvazione da parte del committente prima di iniziare qualsiasi attività di sviluppo.
Il prodotto finale è un sito one-page diviso in sezioni che accompagnano l’utente alla scoperta della struttura e dei servizi disponibili. Alla fine della pagina c’è un modulo di contatto per consentire di scrivere in caso di interesse.
Tali attività sono state accompagnate quelle di acquisto e configurazione di hosting, dominio e delle caselle mail.
Tecnologie utilizzate
- Html, Css, Php
- WordPress + Elementor (Neve Free)
Ecco alcuni screenshot del nuovo sito web di Uffici Caserta Sud (clicca sull’immagine per ingrandire).


SEO, Google Search Console e Google Analytics
L’attività di sviluppo del sito web è stata seguita da un’ottimizzazione dei contenuti per consentire un ottimale posizionamento all’interno della rete di ricerca di Google.
Attraverso la Google Search Console è stato possibile verificare lo stato dell’indicizzazione.
Attraverso il codice di monitoraggio di Google Analytics è stato possibile, da subito, controllare i flussi di visite al sito web.
Gestione pagine social
Parallelamente all’attività di creazione del nuovo sito web è partita la creazione delle pagine social (Facebook ed Instagram) e della pagina Google My Business.
Fondamentale è stato il lavoro di creazione di contenuti (foto e video) da utilizzare sia su tali pagine sia per le attività di promozione tramite campagne pubblicitarie sui social.
Contestualmente c’è stata la redazione di un piano editoriale delle pubblicazioni.
Web Marketing
Definiti e sviluppati tutti gli asset essenziali, si è poi partiti con attività di Web Marketing sia a livello locale sia a livello nazionale. I canali utilizzati per la promozione online sono stati:
- Facebook ed Instagram Ads;
- Google Ads.
Specifiche progetto
- Sito one-page
- Gestione canali social
- Campagne di Web Marketing su Google, Facebook ed Instagram
- Gestione profilo Google My Business